COGENERAZIONE
La nuova Rivoluzione Energetica per una scelta eco-sostenibile ed economicamente vantaggiosa.
Cogenerare significa produrre contestualmente l’energia termica e quella elettrica a spese di un unico combustibile (gas, biomassa, sole, gasolio, ecc). Cogenerazione è il termine con cui si indica una produzione combinata di energia elettrica e calore in uno stesso impianto.
Il calore, per la seconda legge della termodinamica, cede una parte di sé ad una sorgente inferiore e normalmente si disperde. Con la cogenerazione il calore ceduto può essere trasformato per altre finalità.
Se il calore viene prodotto a temperatura relativamente bassa, si tratterà di impieghi di tipo civile, come il riscaldamento di ambienti o il teleriscaldamento urbano; il fluido vettore è quasi sempre acqua.
Se un’utenza richiede energia elettrica ed energia termica, anziché installare una caldaia ed acquistare energia elettrica dalla rete, Zecca Energia può affiancare il cliente nella realizzazione di un ciclo termodinamico per produrre energia elettrica cedendo il calore residuo per soddisfare le esigenze termiche.
Oggi la COGENERAZIONE è applicabile anche in scala “Micro”, cioè per fabbisogni poco più che domestici.
Il combustibile può essere sia tradizionale (come gas o gasolio) sia rinnovabile come (sole o biomassa).
In funzione delle caratteristiche dei consumi, dell’ubicazione del sito, delle disponibilitàall’investimento del cliente finale Zecca Energia è in grado di progettare, e proporre la soluzione tecnica che meglio realizzi un investimento in MICRO COGENERAZIONE.
LA SOLUZIONE ZECCA ENERGIA
Forte delle competenze acquisite nel corso degli anni di attività in ambito energetico sia fossile che delle fonti energetiche rinnovabili, il Zecca Energia, offre ai propri Clienti, la possibilità di procedere all’implementazione di soluzioni micro-cogenerative personalizzate ed ottimizzate per un ampio spettro di utenze termo-elettriche valutabili.
I Clienti di Zecca Energia vengono seguiti lungo tutto l’iter progettuale dell’impianto di micro-cogenerazione che parte da un attento audit energetico strumentale, progettazione preliminare ed esecutiva, installazione e messa in servizio degli impianti considerati.
Zecca Energia segue infine tutto l’iter autorizzativo dell’impianto realizzato, fornendo ai suoi clienti servizi di manutenzione dedicati del tipo O&M. Il gruppo di cogenerazione funziona nel massimo rispetto dell’ambiente: consente un risparmio di energia primaria che può raggiungere il 36%, ricucendo in maniera considerevole le emissioni di CO2 rispetto a quanto si verifica normalmente.
I privati con superfici abitative di una certa entità e con una disposizione eco-sostenibile, possono trovare in una soluzione micro-cogenerativa Zecca, la risposta ideale alle loro esigenze.