IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Per qualsiasi P.A. i costi dell’illuminazione pubblica rappresentano una pesante voce di bilancio, sia come costi di energia che di manutenzione.
Il costo dell’illuminazione pubblica si aggira fra il 15 ed il 25% del totale delle spese energetiche di un ente locale e può arrivare al 50% di quelle elettriche.
Illuminare acquista, infatti, connotati che vanno al di là della funzione basilare. Vuol dire, decoro, vivibilità, sicurezza, design urbano, utilizzo intelligente dell’energia, perché anche in questo caso la carenza strutturale di risorse può essere bilanciata attraverso un importante efficientamento energetico che potrebbe consentire alla PA un recupero di risorse per il miglioramento generale del proprio servizio.
Si pongono gli stessi problemi e le stesse opportunità individuati dalla direttiva europea EED 2012/27/UE nata per dettare le norme utili a perseguire gli obiettivi del pacchetto Clima/Energia 20/20/20 Per questo motivo Zecca Energia ha potenziato la gestione della pubblica illuminazione.
Recentemente si è aggiudicata una gara per l’esecuzione dei lavori di ordinaria manutenzione e di adeguamento degli impianti tecnologici di gallerie, svincoli ed incroci stradali di tutte le strade di competenza del Centro di Manutenzione n. 3 dell’ANAS SpA Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo.
L’appalto, per la cui aggiudicazione si sono presentate ben 103 imprese offerenti, vedrà impegnata la Zecca Energia per tutto il 2015 nella manutenzione degli impianti elettrici e tecnologici delle principali strade della viabilità abruzzese. Rientrano nel servizio aggiudicato anche la manutenzione dell’illuminazione nelle gallerie e delle torri faro.
Prosegue, quindi con successo l’impegno di Zecca Energia nel settore delle gare pubbliche per la gestione della pubblica illuminazione. Perché è un attività che sa fare bene ed alla quale ha deciso di dedicare crescenti risorse umane e finanziarie.
La Odoardo Zecca srl, nome ufficiale di Zecca Energia, ha ottenuto recentemente una nuova certificazione, la SOA OG10, relativa agli impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione.
La certificazione testimonia la volontà aziendale di impegnarsi anche nel campo delle gare pubbliche nel campo della distribuzione di energia elettrica e pubblica illuminazione. Intervenire con azioni di efficienza energetica e di ammodernamento del parco installato è quindi una delle priorità che un Comune Virtuoso deve porsi.
Le modalità di intervento sono quelle già evidenziate nella voce generale delle problematiche dell’efficentamento energetico per la P.A.
La possibilità di agire come E.S.Co., Energy Service Company, consente infatti ai Comuni di disporre di un moderno strumento di intervento senza sopportare i costi di ammodernamento, e di avere in Zecca Energia un partner ideale e affidabile. Ente pubblico potrà ottenere vantaggi sia economici sia energetico-ambientali senza anticipare il capitale iniziale.
La tecnologia a supporto impiegata da Zecca Energia, inoltre, consente di avere una mappatura ed una gestione totale via web, che rappresenta anche un primo passo per il Comune verso un futuro approccio in termini di smart city, al problema generale dell’energia.
L’intervento di Zecca Energia si compone delle seguenti attività:
Auditing Energetico
1 Censimento geo-referenziato degli impianti.
2 Mappatura dei consumi.
3 Messa a disposizione dell’energy manager di uno strumento di monitoraggio ed analisi costantemente aggiornato.
Engineering
1 Analisi e proposta progettuale del piano di efficientamento o sostituzione delle fonti di approvigionamento o di produzione
2 Redazione del Business Plan
3 Progettazione esecutiva e direzione lavori degli interventi proposti
Management
1 Gestione e conduzione di reti e impianti
2 Manutenzione ordinaria e straordinaria di reti e impianti
3 Cura dei rapporti con le Autorità competenti
4 Gestione dei sistemi di incentivazione
Questo approccio al problema della illuminazione gestita dalla P.A. si inserisce in un tema più generale, quello del cammino virtuoso della trasformazione dei comuni, di qualsiasi grandezza, in “Smart City”. Concetto molto più ampio e del quale lo “smart lighting” è solo una componente che può rappresentare però il cambio di ottica, il primo passo tangibile di un cammino virtuoso.
Molti progetti pilota sono in fase di attuazione (es: Lambrate e Gavardo, Roma, Terni, San Severino Marche, Deval (Aosta)), e le sfide del prossimo futuro vedranno protagonisti e con un ruolo centrale, i gestori delle reti elettriche.
Zecca Energia è pronta a raccogliere questa sfida a supporto della realizzazione di reti smart e contribuire a rilanciare la competitività del sistema ed efficientare i servizi per i cittadini.