Neveroil Marocco

facebook
youtube
email
  • HOME
  • ENERGIA DAL 1905
    • UNA STORIA CONTINUA DAL 1905
    • CATENA DEL VALORE ZECCA DAL 1905
      • VALORE ENERGIA
      • VALORE SERVIZIO PUBBLICO
      • VALORE ASSISTENZA
      • VALORE ABRUZZO
      • CERTIFICAZIONI, ASSOCIAZIONI e POLITICA DI SOSTENIBILITA’
    • IL GRUPPO
  • NEWS
    • NEWS
    • BLOG
  • CONTATTI
  • PRIVATI
    • EFFICIENZA ENERGETICA
    • IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN ABRUZZO
      • SCEGLI IL FOTOVOLTAICO CHE FA PER TE
    • POMPA DI CALORE E SOLARE TERMICO
    • LUCE&GAS
    • COGENERAZIONE
    • CALDAIA BIOMASSA
    • DOMOTICA
  • AZIENDE
    • EFFICIENZA ENERGETICA
    • AUDIT ENERGETICO
    • FOTOVOLTAICO
    • ARIA COMPRESSA
    • SOLARE TERMICO
    • COGENERAZIONE
    • ADEGUAMENTO NORMATIVO
  • INDUSTRIA
    • EPC IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA
    • ENGINEERING
    • PROCUREMENT E COSTRUCTION
    • CONTROLLO E MANUTENZIONE
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    • RISPARMIO ENERGETICO
    • ILLUMINAZIONE
    • SMART CITY
  • GESTIONE SERVIZI ENERGETICI
    • BPO UTILITIES
    • GESTIONE PROCESSI E CONTABILITA’ “FULL” O “PARZIALE”
    • MANUTENZIONE IMPIANTI
  • AREA CLIENTI
    • SPORTELLO ONLINE

UNA STORIA CONTINUA DAL 1905

UNA STORIA CONTINUA DAL 1905

Era il gennaio del 1905, e “per atto Notaro Giuseppe Petragnani in Lanciano” venne costituita in Abruzzo per volontà dell’Ing. Odoardo Zecca, del Barone Alfonso Caulli e di Angelo Biondi la Società in Accomandita Semplice “Zecca, Cauli & C.”.

Erano anni in cui l’energia elettrica stava rapidamente entrando in tutte le case, una grande conquista per i più, diventando via via un bene irrinunciabile di primaria importanza. Parliamo forse della prima e più importante impresa elettro-commerciale abruzzese, sia per bacino di utenza, che per tecnologia e struttura finanziaria. Con la sua impiantistica l’azienda si pose subito all’avanguardia competendo per qualche decennio con ’UNES (Unione Servizi Elettrici) il monopolio nel settore.(1)

La forte richiesta di Energia in Abruzzo fece crescere immediatamente dimensioni e impianti di produzione dell’azienda. Già prima del secondo conflitto mondiale, 3.400 pali della rete Zecca, Caulli&C. trasportavano energia nelle seguenti cittadine abruzzesi: Ortona, San Vito, Lanciano, Atessa, Crecchio, Orsogna, Guardiagrele, Manoppello, Chieti, arrivando fino al centro di Pescara. Pali su cui correvano anche le linee telefoniche.

La fonte di produzione era idroelettrica. L’Energia, prodotta in Abruzzo, veniva generata sul fiume Verde con due centrali: 1° salto Zecca Energia dal 1905, e 2° salto Zecca Energia dal 1938, per una potenza complessiva di 2.000 KW.

I disastri lasciati dalla 2° guerra mondiale, costituirono per l’Italia anni di grande rinascita dovuti alla necessaria ricostruzione. Per l’energia elettrica in Italia e in Abruzzo comportarono una richiesta esponenziale e la fonte idrica da sola non era più sufficiente a garantirne il fabbisogno Nel 1957 Zecca costruisce la centrale endotermica “Madonna degli Angeli” in cui venne installato il primo gruppo di generazione da 350 KW, e dal 1958 al 1980 i gruppi generatori passarono a cinque.

Nel 1963 venne attivata una terza centrale di produzione idroelettrica da 440 KW (3° salto Zecca Energia), sempre sul fiume Verde. Nel frattempo nel 1962 fu istituito l’ENEL con l’emanazione della legge di nazionalizzazione che però escluse, temporaneamente, tutte le aziende che avevano caratteristiche di piccola dimensione.

La Società Zecca Energia si vide ridotto drasticamente il proprio bacino di utenza, essendo stata privata di tutti i sub – distributori senza una fonte di produzione autonoma. Zecca Energia mantenne l’intero processo di produzione e la distribuzione limitata in parte dei territori dei comuni di Ortona e San Vito Chetino.

Nel 1997 a seguito dell’aumento del fabbisogno energetico delle utenze servite, l’azienda decise lo spostamento della centrale “Madonna degli Angeli” nella zona industriale di Ortona (Tamarete). Nacque così la centrale di TAMARETE che assicurò il fabbisogno e l’indipendenza energetica ai cittadini di Ortona (centro cittadino) e di alcune frazioni di San Vito Chetino (S. Apollinare).

(1) M. Bengiamo e P.Nunziato – Storia e cultura d’Abruzzo n. 2/1996

STORIA

  • UNA STORIA CONTINUA DAL 1905
  • CATENA DEL VALORE ZECCA DAL 1905

Contact-form

Characters Left
Characters Left
Characters Left
Characters Left
Characters Left
Characters Left
Characters Left
L’invio della richiesta presuppone che Lei abbia preso atto dell’informativa privacy aziendale e conferisce liberamente e autonomamente i suoi dati personali. *

Vai allo sportello online

Odoardo Zecca srl

Sede Legale:
via Piave, 133 - 65122 - Pescara
Sede Amministrazione/Uffici:
p.zza Porta Caldari, 25-66026 - Ortona
P.Iva
00225170687
NUMVERDE
Telefono
085 9064170
Fax
085 9063262
segreteria@zeccaonline.it

Neveroil srl

Sede Legale
P.zza Porta Caldari, 25 - 66026 - Ortona
Sede Operativa
Via Costantinopoli, 5 - 66026 - Ortona
P.Iva
03002080988
Telefono
085 – 9064062
Fax
085 9059281

Divisione Zecca Green Solutions
info@neveroil.it
Diritti riservati Odoardo Zecca Srl 2013 Piazza Porta Caldari, 25 - 66026 Ortona (CH) 085-9064170 segreteria@zeccaonline.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terzi per migliorare l’esperienza di navigazione sul nostro sito, comprendendo cookie di profilazione di terze parti per mostrarti pubblicità relazionata con le tue preferenze, realizzare analisi statistiche e facilitare l’interazione con le reti sociali. Se vuoi saperne di più e negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Le mie impostazioni
Privacy SettingsGoogle Analytics

Privacy Settings

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terzi per migliorare l’esperienza di navigazione sul nostro sito, comprendendo cookie di profilazione di terze parti per mostrarti pubblicità relazionata con le tue preferenze, realizzare analisi statistiche e facilitare l’interazione con le reti sociali.Se vuoi saperne di più e negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Salva le mie impostazioni